Nell'era digitale, anche la divulgazione di tematiche ambientali si affida al potere dei social network. Nascono così gli influencer green, figure che attraverso i loro contenuti sensibilizzano il pubblico su questioni come la sostenibilità, l'economia circolare e l'eco-compatibilità.
In questo articolo, voglio suggerirti:
- Camilla Mendini (@carotilla_)
Camilla è una graphic designer e fashion blogger che ha fatto della moda sostenibile il suo cavallo di battaglia. Il suo profilo Instagram è un concentrato di consigli pratici per uno stile di vita più eco-friendly: come scegliere capi di abbigliamento etici, arredare la propria casa con mobili ed elementi secondhand e prendersi cura del proprio corpo rispettando se stessi e l’ambiente.
Camilla è inoltre fondatrice di Amorilla, un marchio di abbigliamento eco-responsabile che coniuga stile e rispetto per l'ambiente. Il suo shop online di beauty, moda e libri è l’ideale per cominciare a vivere una vita più green e sostenibile.
- Silvia Moroni (@parlasostenibile)
Silvia, conosciuta come "Parlasostenibile", è una green influencer che si batte per un futuro più ecologico. Con un linguaggio semplice e diretto, affronta tematiche come il cambiamento climatico, l'inquinamento, l'alimentazione sostenibile e la moda etica.
Sia attraverso Instagram che Tik Tok, Silvia offre consigli pratici per un lifestyle più rispettoso dell'ambiente, senza rinunciare a stile e praticità. Il suo profilo è ricco di spunti di riflessione e ispirazione per chi desidera abbracciare uno stile di vita più sostenibile.
- Makeyougreener (@Valeria&Sonia)
Abbiamo già nominato queste due intraprendenti imprenditrici in un altro articolo di blog. Due amiche che un giorno hanno deciso di seguire il proprio sogno e di parlare alle persone di sostenibilità. L’obiettivo è uno: aiutare i loro follower a comprendere l’importanza di uno stile di vita plastic free e zero waste.
- Vita lenta e consapevole (@Impronta.Leggera)
Laura Zunica è una pioniera della sostenibilità e della consapevolezza, impegnata a promuovere uno stile di vita etico e sostenibile. Come Cofondatrice e Presidente di TerraLab Onlus, ha lanciato Riverberi, il festival della sostenibilità, e guida la Campagna 30×30 Italia per proteggere il mare con Worldrise Onlus. Autrice di "Un’impronta leggera. Guida pratica per ridurre il proprio impatto ambientale", Laura, conosciuta online come Impronta Leggera, ispira attraverso i social persone di tutto il mondo a diventare agenti di cambiamento per un futuro più luminoso.
- Alice Pomiato (@aliceful)
Alice è una attivista zero waste che promuove uno stile di vita minimalista e sostenibile. Attraverso il suo profilo Instagram, condivide idee e consigli per ridurre al minimo la produzione di rifiuti, valorizzare il riuso e vivere con meno cose. Alice ispira i suoi follower a fare scelte consapevoli e a riconsiderare il proprio rapporto con il consumo.
Il suo profilo è una preziosa risorsa per chi desidera intraprendere un percorso verso uno stile di vita più eco-friendly e anche vegano.
Conclusioni
Questi sono solo alcuni esempi degli influencer green che popolano i social network. Seguendo i loro profili, potrete scoprire nuovi modi per vivere in modo più sostenibile e consapevole, contribuendo così a tutelare il nostro pianeta. Vuoi conoscerne altri? Continua a seguire Ailiv ed entra nel mondo della sostenibilità comunicata attraverso i social.