hello world!

CREMA DI MELE ALL'ARANCIA CON NOCCIOLE E CIOCCOLATO

Di Giulia Giatti
07/12/2023

Oggi parliamo di un dolce vegano che, solo a nominarlo, fa intuire quanto sia gustoso oltre che veloce da preparare senza l'utilizzo del forno. Sto parlando della crema di mele all'arancia con nocciole e cioccolato!

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Tempo totale: 20 minuti
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti per 4 persone

  • 4 mele golden
  • Succo di 2 arance
  • Buccia grattuggiata di un'arancia
  • Nocciole
  • Cacao amaro in polvere

Strumenti

  • Padella antiaderente
  • Frullatore a immersione o mixer

Preparazione della crema di mele all'arancia con nocciole e cioccolato

  • Sbucciare le mele e tagliarle in grandi pezzi
  • Grattuggiare la buccia di un'arancia
  • Spremere 2 arance
  • Nella padella antiaderente cuocere a fuoco medio le mele, il succo d'arancia e aggiungere la buccia di arancia grattuggiata
  • Lasciar cuocere le mele fino a quando diventano morbide, ma non troppo
  • Tritare con un coltello o con un mixer le nocciole
  • Con un frullatore a immersione mixare le mele fino a ottenere una crema e metterla in 4 coppette
  • Aggiungere alla crema le nocciole e una spolverata di cacao amaro. Si possono aggiungere al dolce anche degli spicchi di arancia.

Per un dessert gustoso con gli amici seguirai alla perfezione questa ricetta o farai delle variazioni fantasiose? Magari sostituendo il succo d'arancia con quello di limone o aggiungendo al dolce della cannella.

Proprietà nutrizionali

Le nocciole sono fonte di acido oleico, acido alfalinolenico e acido palmitico e sono prive di colesterolo. Sono inoltre fonte di alcune vitamine (come la vitamina C, E, B3, B1, A e K) e di sali minerali (come fosforo, magnesio, zinco e calcio, per citarne alcuni).

Il succo d'arancia, o di limone, contiene la vitamina C. Questa vitamina (acido ascorbico) ha potere antiossidante, fortifica il sistema immunitario e aiuta a prevenire il rischio di tumori. Risulta essere di primaria importanza per neutralizzare i radicali liberi. Deve essere assunta perché non viene prodotta dall'organismo. Possiede però la caratteristica di deperirsi a contatto con le alte temperature e la dispersione in acqua.

Potrebbe interessarti anche: