Le crepes sono spesso viste solo nella loro accezione dolce. Noi stravolgeremo il concetto con la preparazione di un piatto creativo ma semplice. Le crepes di lenticchie rosse. Questa ricetta innovativa unisce la consistenza leggera delle crepes alle proteine delle lenticchie rosse, il tutto arricchito con la cremosità del formaggio Philadelphia vegan e l'esplosione di sapore delle verdure fresche.
Tempo di Preparazione: 1 ora.
Gli ingredienti che ci servono per quattro porzioni sono:
- 200g di Lenticchie Rosse Secche
- 120g di Farina
- 375ml di Latte Vegetale
- 1 cucchiaio di Olio Extravergine d'Oliva
- Sale e pepe nero q.b.
- 150g di Philadelphia Vegan
- Verdure a scelta (es. spinaci, pomodorini, peperoni)
Preparazione
Partiamo costruendo la base delle nostre crepes, ovvero cuocendo le lenticchie rosse: le sbollenteremo in acqua con un pizzico di sale per circa dieci minuti, finché non saranno morbide. Procediamo a scolare le lenticchie facendo ben attenzione a rimuovere quanta più acqua possibile. In una ciotola, mescola le lenticchie rosse con la farina, il latte vegetale, l'olio extravergine d'oliva, il sale e il pepe nero macinato fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia riposare per circa 15 minuti.
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e versaci dentro un po' d'olio extravergine d'oliva. Versa un mestolo di composto per crepes nella padella e distribuiscilo uniformemente formando una crêpe sottile.
Cuoci la crêpe per circa 2-3 minuti su ciascun lato, finché sarà leggermente dorata. Ripeti il processo con il resto del composto, impilando le crepes cotte su un piatto e coprendole con un coperchio per mantenerle calde.
Salta le verdure o cuocile sulla griglia se preferisci.
Una volta cotte tutte le crepes, farciscile con circa due cucchiai di Philadelphia vegan e le verdure che avete scelto.
Arrotola le crepes farcite e servile come piatto principale o antipasto, accompagnate da una fresca insalata verde.
Informazioni Nutrizionali per Porzione
Calorie: 420 kcal
Proteine: 15 g
Carboidrati: 35 g
Zuccheri: 3 g
Grassi: 25 g
Saturi: 6 g
Insaturi: 15 g
Colesterolo: 0 mg
Sodio: 350 mg
-
Questo podcast ti aiuta a sentirti forte, ad affrontare la vita con un'attitudine positiva, con energia. Ti aiuta a riflettere e a trovare la felicità dentro di te, una felicità duratura, che nessuno -nessuno!- potrà più portarti via. È possibile e ce la faremo insieme. Ce la farai, con il tuo piano per la felicità!
HAPPINESS PLAN - PRESENTAZIONE
-
Koh Phangan è un paradiso non solo per le sue spiagge e tramonti, ma anche per chi cerca cibo vegano, esperienze culinarie autentiche e centri yoga immersi nella natura. Ecco gli 8 migliori locali, ristoranti, street food market e centri yoga che non puoi perdere sull'isola. 1. Art Café Un’istituzione per chi ama il cibo…
8 LUOGHI IMPERDIBILI A KOH PHANGAN PER VEGANI E AMANTI DELLO YOGA
-
Quest’anno mi sono posta una sfida: leggere due libri al mese. È un piccolo impegno, ma con un grande impatto. A gennaio ho scelto due letture che mi hanno fatto riflettere profondamente: Il monaco che vendette la sua Ferrari di Robin Sharma e Lasciare il passato nel passato di Francine Shapiro. Ecco le lezioni più…
DUE LIBRI, SEI LEZIONI: COSA HO IMPARATO QUESTO MESE
-
Viaggiare non è solo cambiare luogo, ma trasformarsi. In questo primo mese di avventure, ho imparato lezioni profonde, piccole perle di saggezza che mi hanno cambiato. Alcune le conoscevo già, ma viverle in prima persona le ha rese indelebili. Ecco le 10 (+1) lezioni più importanti che il viaggio mi ha insegnato. 1. Ogni esperienza…
10 (+1) LEZIONI CHE HO IMPARATO DOPO IL MIO PRIMO MESE DI VIAGGIO 🌍✨