hello world!

LOVINGREEN: VESTIRE CON ETICA E IN MODO SOSTENIBILE

Di Laura Legrenzi
06/06/2024

Era il 2018 quando Luca, appassionato di moda e sensibile alle tematiche ambientali, decise di dare vita a un progetto ambizioso: Lovingreen. Un marchio di abbigliamento e cosmetici nato da un'idea semplice ma potente: offrire prodotti di alta qualità nel rispetto dell'ambiente e delle persone, lontani dal moderno concetto di fast fashion e cruelty free.

Dietro a questo progetto ci sono persone appassionate che hanno fatto della sostenibilità una filosofia di vita, applicandola in ogni aspetto, dall’uso di materiali anallergici fino alla composizione dei packaging riciclabili.


Come nasce Lovingreen

Lovingreen mette amore e passione per proporre solo prodotti di qualità: sono tutti realizzati con materiali pregiati e certificati, provenienti da fornitori europei, garantiscono bellezza e durata. Etica e responsabilità sociale sono pilastri dell'azienda, che si impegna a garantire condizioni di lavoro dignitose e salari equi a lavoratori in Italia e in Svizzera, comunicando trasparentemente con i consumatori. 

Un recente articolo del Corriere del Ticino rivela che il costo di produzione di un noto marchio di calzature sportive in Vietnam è di circa 17,86 franchi, a cui vanno aggiunti ulteriori 17,01 franchi per spese di trasporto, sdoganamento e IVA, portando il costo totale diretto a 34,87 CHF. Tuttavia, il prezzo di vendita al dettaglio nei negozi e il margine netto sono rispettivamente di 190 e 155,13 franchi, suscitando dubbi sulla congruenza tra i costi di produzione e i prezzi di vendita. Lovingreen si impegna a offrire prodotti di alta qualità a prezzi equi e trasparenti. Rispetto ai costi di produzione di altri marchi, l’azienda si impegna a mantenere una politica di pricing che rifletta il valore reale dei materiali e processi sostenibili, garantendo al contempo un equo margine per sostenere l’impresa e i suoi dipendenti.

La sostenibilità rimane comunque il focus su cui Lovingreen si concentra: le fibre tessili naturali e biologiche, prive di additivi chimici, vengono utilizzate in processi produttivi a basso impatto ambientale. Infine, la tracciabilità consente ai consumatori di conoscere l'origine delle materie prime e il processo produttivo.


Perché scegliere e seguire Lovingreen

Per Lovingreen, sostenibilità significa vestirsi e prendersi cura di sé in modo consapevole e responsabile. Ogni aspetto della loro produzione riflette un impegno profondo per la qualità, l'ambiente, il rispetto dei lavoratori e la trasparenza.

Grazie ai loro prodotti e ai canali social, mandano un messaggio molto importante, ovvero quello di scegliere uno stile di vita rispettoso per se stessi e per l’ambiente, divenendo consapevoli dell’origine di ogni prodotto, mettendo al primo posto la qualità rispetto al prezzo e al marchio.

Lovingreen è un'azienda trasparente, che comunica apertamente con i suoi clienti e followers, consentendo loro di comprendere le scelte aziendali e fare acquisti consapevoli. Non si limita a creare prodotti sostenibili: aspira a ispirare un cambiamento positivo. Dopotutto, i grandi obiettivi si raggiungono a piccoli passi.

Scegliendo Lovingreen si fa molto più che vestirsi. Si fa una dichiarazione di impegno verso un futuro migliore, contribuendo a creare un mondo in cui la moda non è solo estetica, ma anche etica e sostenibile.

Vuoi conoscere altri brand green o scoprire profili social sul tema? Continua a seguire Ailiv!

Potrebbe interessarti anche: