L’amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre alla portata di ogni mano.
Madre Teresa di Calcutta
Il mango è un frutto tropicale di origine asiatica, i cui benefici per la salute dell’organismo sono numerosi.
Ricco di nutrienti, il mango possiede notevoli proprietà curative e nutritive: ad esempio, contiene molta acqua, fibre, vitamine e sali minerali, oltre che antiossidanti. È utile contro ritenzione idrica, stipsi, stress e non solo.
Il mango è un frutto ricco di minerali, soprattutto calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio, inoltre è un'ottima fonte di Vitamina A, ma contiene anche vitamine del gruppo B, vitamina C, E, K e J. Importante poi la presenza del lupeol, un antiossidante prezioso per la salute del colon e del pancreas, e che donerebbe al frutto proprietà antitumorali. Contiene circa 60 kcal per 100 gr di prodotto ed ha molte proprietà nutritive, inoltre è ricco di acqua, il che lo rende il frutto ideale per combattere la ritenzione idrica ma anche la stitichezza.
4 benefici del mango
1) Antitumorale
Il mango possiede una potente attività anticancro in particolare nei confronti dei tumori a prostata, polmoni, seno e intestino.
2) Combatte la stitichezza
Il mango contiene un buon quantitativo di fibre utile per promuovere la regolarità intestinale e contrastare la stipsi.
3) Migliora la vista
Nel mango sono presenti la vitamina A e i suoi precursori, i carotenoidi, grazie ai quali questo frutto può essere utile per la funzione visiva.
4) Aiuta la digestione
Il mango contiene enzimi digestivi che favoriscono quindi il processo digestivo, in particolare delle proteine. Il consumo di questo frutto è quindi indicato per le persone che fanno fatica a digerire.
Per dargli un gusto più delicato e particolare puoi provare questa ricetta con il rosmarino.
INGREDIENTI
- 1 mango (per 2 tartare)
- 1 rametto di rosmarino
- 150 gr di zucchero di canna
- 150 ml acqua
- Frutta secca (a scelta)
Togliere la buccia al mango e tagliarlo a dadini e poi mettere in una ciotola.
Portare a bollore l'acqua versare lo zucchero sino a completo scioglimento. Ottenuto lo sciroppo aggiungere il rametto di rosmarino e lasciare raffreddare e poi versare sul mango.
Decorare con frutta secca (mandorle o pistacchi).
Potrebbero piacerti anche: