Il Pad Thai Vegan è un piatto perfetto per chi ama la cucina asiatica ma vuole una versione cruelty-free. Questa ricetta semplice, veloce e adatta agli ingredienti facilmente reperibili in Occidente ti farà sentire come in un autentico ristorante thailandese. Inoltre, è bilanciata a livello nutrizionale e ricca di sapori.
🍲 Ingredienti per il Pad Thai Vegan (4 Persone)
Per il Pad Thai:
- 200 g di noodles di riso
- 200 g di tofu
- 2 cucchiai di olio di sesamo
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 cipollotto, tagliato a rondelle
- 1 carota, tagliata a julienne
- 100 g di germogli di soia
- 50 g di arachidi tritate
- 1 lime, tagliato a spicchi
- Peperoncino fresco (opzionale)
Per la salsa:
- 3 cucchiai di tamari (o salsa di soia senza glutine)
- 1 cucchiaio di zucchero di cocco
- 1 cucchiaio di aceto di riso
- 1 cucchiaio di succo di lime
- 1 cucchiaio di burro di arachidi (facoltativo, per una consistenza cremosa)
👩🍳 Come preparare il Pad Thai Vegan
Passaggi:
- Cuoci i noodles di riso:
Seguendo le istruzioni sulla confezione, cuoci i noodles, scolali e sciacquali con acqua fredda. - Marina e rosola il tofu:
Taglia il tofu a cubetti e marinalo con 1 cucchiaio di tamari e 1 cucchiaio di olio di sesamo. Rosolalo in padella fino a renderlo dorato. - Prepara la salsa:
Mescola tamari, zucchero di cocco, aceto di riso, succo di lime e burro di arachidi fino a ottenere una salsa liscia. - Salta le verdure:
In un wok, scalda l’olio di sesamo, aggiungi l’aglio e il cipollotto, poi la carota e i germogli di soia. Cuoci per 3-4 minuti. - Combina tutto:
Aggiungi i noodles, il tofu e la salsa. Mescola bene per distribuire i sapori uniformemente. - Impiatta:
Servi con arachidi tritate, lime e, se gradisci, peperoncino fresco.
🔬 Valori nutrizionali del Pad Thai Vegan (per porzione)
Macronutrienti:
- Calorie: 390 kcal
- Proteine: 13 g
- Carboidrati: 50 g
- Zuccheri: 8 g
- Grassi: 15 g
- Grassi saturi: 2 g
- Fibre: 4 g
Micronutrienti:
- Vitamina C: 12 mg (15% RDA)
- Ferro: 3 mg (20% RDA)
- Calcio: 80 mg (8% RDA)
- Potassio: 480 mg
🌱 Perché scegliere questa ricetta Vegan?
- Facile e veloce: Pronta in meno di 30 minuti, ideale per cene veloci.
- Bilanciata e nutriente: Fonte di proteine vegetali (tofu), carboidrati complessi (noodles) e grassi sani (arachidi e olio di sesamo).
- Adatta a tutti: È naturalmente senza glutine e può essere personalizzata con le verdure che preferisci.
📌 Consigli per un Pad Thai perfetto
- Tofu croccante: Asciuga bene il tofu con della carta assorbente prima di rosolarlo.
- Verdure fresche: Puoi aggiungere zucchine, peperoni o funghi per arricchire la ricetta.
- Salsa perfetta: Regola gli ingredienti della salsa in base ai tuoi gusti, aggiungendo più lime per un tocco di freschezza.
✨ Conclusione: il Pad Thai Vegan è un viaggio di sapori
Questa ricetta ti permette di portare la magia della cucina thailandese direttamente a casa tua, in modo semplice, sano e gustoso. Perfetto per chi cerca un pasto equilibrato, pieno di sapore e cruelty-free.
👉 Hai provato questa ricetta? Lascia un commento e raccontami com’è andata! E non dimenticare di condividere con i tuoi amici amanti della cucina vegan!