Nella ricetta di oggi andremo ad utilizzare il tempeh, un alimento a base di soia fermentata come alternativa a insaccati come la pancetta, nei nostri buonissimi Rosti di patate.
Questa combinazione ci offre un connubio perfetto tra la croccantezza delle patate, la morbidezza e la fibra del tempeh e l’aroma avvolgente del carciofo, soddisfacendo i palati della cucina classica e vegetariana.
Ecco come prepararli:
Tempo totale di preparazione: 50 min circa
Per i Rosti di Patate
Gli ingredienti che ci servono per quattro porzioni sono:
- - 650 gr. patate, preferibilmente a pasta gialla
- - 1⁄2 Cipolla tritata finemente
- - 2 cucchiai di farina di riso
- - 200 gr. Tempeh, tagliato a cubetti piccoli
- - Sale e Pepe
- - Olio d’oliva per la cottura
Preparazione:
Pela le patate, grattugiandole dopo in una grattugia a fori larghi. Spremi via l’acqua in eccesso strizzandole in un canovaccio. Prosegui spostando il composto in una ciotola, dove andrai ad aggiungere la cipolla tritata finemente, sale a piacimento, e i cubetti di tempeh. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Per cuocerle, metti sul fuoco una padella antiaderente e a fuoco medio aggiungendo due cucchiai d’olio d’oliva.
Quando l’olio è abbastanza caldo (volendo si può anche utilizzare il classico trucchetto dello stuzzicadenti), forma dei dischetti non troppo spessi col composto e adagiali delicatamente nella padella.
Lascia cuocere a fuoco medio circa 5 minuti (o finché non sono ben dorati) e con l’aiuto di una spatola, girali delicatamente e falli cuocere per altri 5 minuti.
Ripeti il processo finché non sarà terminato il composto, aggiungendo olio alla padella se necessario.
Per il contorno di Carciofi Spadellati:
Ingredienti per 4 persone:
- - 8 Carciofi
- - 2 Cucchiai di Aceto
- - 1 Limone
- - Sale e Pepe
- - 2 Cucchiai di Olio d’Oliva
- - 1 Spicchi d’aglio (opzionale)
Preparazione:
Inizia preparando i carciofi. Rimuovi le foglie esterne più dure finché non arrivi alle foglie più tenere, ricorda di conservare anche parte del gambo in quanto è una delle parti più saporite! Taglia via la parte superiore e taglia a metà verticalmente. Rimuovi il fieno interno con un cucchiaino, poi taglia di nuovo a metà verticalmente. Mentre li lavori, metti i carciofi puliti in una ciotola grande con acqua fredda, l’aceto e il limone tagliato e metà e spremuto. Questo impedirà loro di annerire una volta tagliati. Scolali e asciugali delicatamente. Scalda un po' di olio extravergine d'oliva in una padella grande a fuoco medio.
Aggiungi i carciofi tagliati in padella e spadellali, mescolando di tanto in tanto, finché non diventano dorati e morbidi. Questo richiederà circa 10-15 minuti, a seconda della dimensione dei pezzi.
Se desideri, puoi aggiungere uno spicchio d'aglio tritato nella padella per dare più profumo ai carciofi. Fallo all'inizio della cottura per far ammorbidire l'aglio senza bruciarlo.
Una volta cotti, condisci i carciofi con sale e pepe nero macinato fresco a piacere. Aggiungi anche prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza, se lo desideri.
Unisci le due preparazioni, ed ecco qua il nostro piatto di oggi!
Informazioni nutrizionali per porzione:
Calorie: 350 kcal
Proteine: circa 14g
Carboidrati: circa 45g
Zuccheri: circa 5g
Grassi saturi: circa 3g
Grassi insaturi: circa 15g
Colesterolo: 0mg
Sodio: circa 550mg