A parer mio, la scelta di vita vegetariana, anche solo per i suoi effetti fisici sul temperamento umano, avrebbe un'influenza estremamente benefica sulla maggior parte dell'umanità.
Albert Einstein
PERCHÈ DOVRESTI CORRERE SUBITO A COMPRARLI
I semi di chia sono i semi della Salvia hispanica. Favoriscono il senso di SAZIETÀ. Sono ricchi di acidi grassi polinsaturi considerati benefici per il cuore, la vista e il cervello. Il suggerimento principale per godere dei benefici dei semi di chia consiste nel consumarli a crudo, senza cioè sottoporli a cottura. Sono una fonte di calcio, aiutano a regolare i livelli degli zuccheri nel sangue e prevengono un eccessivo aumento di peso. Contengono il 34% di acidi grassi omega 3.
Le dosi raccomandate sono di 10 grammi al giorno (pari a circa 1 cucchiaio). Per aumentare il loro effetto benefico si può aumentare la quantità di semi di chia a 20-25 grammi al giorno (circa 2 cucchiai). Ricordate però di non esagerare con le quantità, perché i semi di chia possono avere un effetto lassativo inaspettato.
I semi di chia sono benefici per il nostro organismo perché aiutano a regolare la corretta funzionalità dell’intestino e perché facilitano l’espulsione delle tossine. A contatto con l’acqua creano un gel naturale dall’effetto emolliente per le pareti intestinali.
Nella ricetta PUDDING di CHIA puoi scoprire un modo alternativo di fare colazione in modo sano ed equilibrato. Uno dei principali utilizzi dei semi di chia è, infatti, proprio a colazione. Ma ci sono altri momenti della giornata in cui puoi usarli. Ecco 10 IDEE per integrarli nella tua dieta quotidiana.
1. Budini, muesli e pudding
I semi di chia riescono ad assorbire il liquido in cui li immergi. Otterrai così dei composti cremosi quando prepari budini e pudding. Li potrai aggiungere al muesli per la colazione, magari insieme al latte vegetale e alla frutta fresca. In generale potrai usare i semi di chia come ingrediente per ogni tipo di impasto o come condimento per piatti caldi e freddi.
2. Arricchire la macedonia
Una macedonia di frutta fresca, senza l’aggiunta di zucchero, è un ottimo modo per iniziare la giornata. Se consumi abitualmente frutta fresca a colazione, prepara una macedonia ricca e varia e aggiungi un po’ di semi di chia, per fare il pieno di vitamine.
3. Preparare barrette energetiche homemade
Potrete preparare facilmente delle barrette energetiche fatte in casa, con o senza cottura, con della frutta secca da tritare e dei semi, a cui aggiungere un composto che possa legare gli ingredienti, come dello sciroppo di agave o di datteri, a seconda dei vostri gusti. Aggiungere i semi di chia vi aiuterà a rendere le barrette più compatte. Puoi preparare anche la GRANOLA fatta in casa per mangiarla insieme al PUDDING DI CHIA.
4. Con frullati e spremute
Uno dei modi più semplici per arricchire l’alimentazione con i semi di chia è aggiungerne uno o due cucchiaini in un frullato, in una bevanda vegetale o in un succo di frutta. I semi di chia tenderanno ad addensare il liquido e a renderlo gelatinoso, se lo lascerete riposare prima di berlo, con effetti benefici per il transito intestinale e a favore della regolarità.
5. Sostituire le uova
I semi di chia sono adatti a sostituire le uova nella preparazione dei prodotti da forno, ad esempio nelle ricette delle torte, dei muffin e dei plumcake. Potrete sperimentare i semi di chia anche per sostituire le uova nei biscotti. Tenete conto che per sostituire un uovo nei prodotti fa forno vi serviranno circa 60-70 ml di gel di semi di chia. Preparatelo versando un cucchiaio di semi di chia in 70 ml d’acqua. Lasciate riposare per almeno un’ora, fino alla formazione del gel.
Hai mai pensato che mangiare animali fosse ingiusto? In questo articolo ti svelo 5 OTTIMI MOTIVI per essere VEGAN (e felice!).