Il Natale è l'occasione perfetta per sorprendere i tuoi cari con una ricetta che non solo rispetta l'ambiente ma delizia il palato di tutti, vegani e non. Ti proponiamo una ricetta semplice, veloce e assolutamente irresistibile: Arrosto di Ceci e Verdure con Salsa al Vino Rosso. Oltre alla ricetta, troverai i valori nutrizionali e un esempio di menu completo per rendere il tuo pranzo di Natale davvero speciale.
Arrosto di Ceci e Verdure con Salsa al Vino Rosso
Ingredienti (per 4 persone):
Per l'arrosto:
- 240 g di ceci cotti (o una lattina scolata e risciacquata)
- 150 g di carote grattugiate
- 1 cipolla piccola tritata
- 2 spicchi d'aglio tritati
- 100 g di funghi champignon tritati
- 50 g di pangrattato
- 2 cucchiai di semi di lino macinati (messi a bagno in 6 cucchiai d'acqua)
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di erbe aromatiche (rosmarino, timo)
- Sale e pepe q.b.
Per la salsa al vino rosso:
- 200 ml di vino rosso vegano
- 200 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di farina integrale
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1 foglia di alloro
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Tempi totali: 50 minuti
Difficoltà: Facile
- Prepara l'impasto dell'arrosto (15 min):
- In una padella antiaderente, cuoci cipolla, aglio e funghi con un filo d’olio fino a farli appassire (circa 5 minuti).
- In un mixer, unisci i ceci, le carote grattugiate, il mix di semi di lino, la salsa di soia e le spezie. Frulla fino a ottenere un impasto grossolano.
- Aggiungi il composto di funghi e il pangrattato. Mescola fino a ottenere una consistenza modellabile.
- Forma e cuoci l’arrosto (25 min):
- Dai al composto la forma di un arrosto e avvolgilo in carta forno o carta stagnola. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti. Gli ultimi 5 minuti, rimuovi la carta per farlo dorare.
- Prepara la salsa al vino rosso (10 min):
- In una padella, scalda l’olio e tosta la farina per un minuto.
- Aggiungi il vino rosso, il brodo vegetale, lo zucchero e l’alloro. Cuoci a fuoco medio mescolando fino a ottenere una salsa densa. Regola di sale e pepe.
- Servi:
Affetta l’arrosto e servilo con la salsa calda sopra. Abbina con verdure di stagione al forno o un purè di patate vegano.
Valori Nutrizionali (per porzione):
- Calorie: 280 kcal
- Proteine: 10 g
- Carboidrati: 35 g
- Grassi: 8 g
- Fibre: 7 g
Un Menu Vegan Completo per Natale
Ora che hai una ricetta perfetta per il secondo piatto, ti propongo un menu completo per il pranzo di Natale. Questo menu è pensato per soddisfare tutti i palati, anche i più tradizionali, e portare in tavola la magia del Natale in versione vegana:
Antipasto:
- Crostini con crema di lenticchie e noci
- Carpaccio di barbabietola con olio al limone e semi di zucca tostati
Primo:
- Ravioli ripieni di zucca con burro vegano e salvia
Secondo:
- Arrosto di Ceci e Verdure con Salsa al Vino Rosso
Contorno:
- Verdure di stagione al forno (patate, zucca, carote)
- Insalata mista con melagrana, finocchio e vinaigrette agli agrumi
Dolce:
- Tiramisù vegano al cocco e cioccolato
- Biscotti speziati di Natale
Conclusione
Festeggiare il Natale con un menu vegano non è solo un gesto d’amore per il pianeta, ma anche un modo per scoprire nuovi sapori e condividere momenti di felicità consapevole con i propri cari. Prova questa ricetta e il menu completo: sono pensati per piacere a tutti, anche ai palati più tradizionali.
Hai già provato un Natale vegano? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!