Nel settore della moda, tendenze effimere e volumi produttivi smisurati dominano la scena. È innegabile che il settore fashion sia tra i più inquinanti al mondo. Secondo un report ONU, l'industria tessile è responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra e del 20% delle acque reflue industriali.
Numeri allarmanti che ci pongono di fronte a una domanda cruciale: è possibile una moda sostenibile? Oggi stanno nascendo piccole rivoluzioni silenziose, guidate da imprenditori coraggiosi che vedono oltre le apparenze effimere. Tra questi, spicca Brian Wullimann, il giovane fondatore di Bambood, un brand di occhiali da sole che coniuga stile e sostenibilità, diventando un esempio virtuoso di come la moda possa essere una forza per il bene del pianeta.
Brian Wullimann e la sua visione
Brian Wullimann, un giovane di 32 anni e studente di economia presso l’Università della Svizzera Italiana, sta trasformando il mondo degli occhiali da sole con la sua start-up innovativa, Bambood. Il nome del brand è una fusione tra "bamboo" e "wood" (legno), riflettendo l'essenza del prodotto: occhiali da sole realizzati in legno. Questa scelta non è solo estetica ma anche ecologica, offrendo un'alternativa sostenibile alla plastica.

La sua storia nasce da una profonda sensibilità verso l'ambiente e da un'incrollabile fede nel potere del cambiamento. In un mercato saturo di prodotti usa e getta, Brian ha deciso di fare la differenza, creando occhiali da sole non solo belli e alla moda, ma anche realizzati con materiali ecosostenibili e processi produttivi responsabili.
In una recente intervista, Brian ha detto che una delle peculiarità del prodotto è l’utilizzo del legno quale materiale per la montatura, al posto della tanto diffusa plastica. Ogni paio di occhiali è unico, grazie alle variazioni naturali del legno, rendendolo un accessorio esclusivo per chi cerca qualità e lusso.
Cos’è Bambood?
L’idea di Bambood è nata quasi per caso. Brian racconta che tutto è iniziato quando ha rotto un paio di occhiali e non riusciva a trovarne un nuovo paio che gli piacesse. Poi una notte ha sognato il prodotto che oggi offre: un paio di occhiali in legno. Questo sogno ha innescato una serie di ricerche di mercato che hanno confermato l’esistenza di un interesse per questo tipo di prodotto, ma con poca concorrenza.
La storia di Bambood è un inno all'innovazione e all'imprenditorialità responsabile. Brian Wullimann dimostra che è possibile coniugare successo e sostenibilità, creando prodotti che non solo soddisfano le esigenze dei consumatori, ma che fanno la differenza per il pianeta.
Bambood è più di un semplice brand, è un simbolo di speranza per un futuro della moda più green e consapevole.

Dietro ogni occhiale Bambood c'è una filosofia ben precisa: rispetto per l'ambiente, innovazione e design. Il legno, protagonista indiscusso, proviene da piantagioni gestite in modo sostenibile, mentre il titanio garantisce leggerezza e resistenza. Oltre al bamboo, comune tra altri produttori, Bambood utilizza legni come l’ebano, il palissandro e il noce per distinguersi dalla concorrenza. Le custodie sono realizzate in sughero riciclato, e alcuni modelli presentano montature ricavate da scarti di caffè, un esempio concreto di economia circolare.
L'impegno di Bambood va oltre la creazione di prodotti ecosostenibili. Brian Wullimann e il suo team si dedicano attivamente a promuovere la cultura della sostenibilità attraverso campagne di sensibilizzazione e collaborazioni con organizzazioni ambientaliste.
Scopri Bambood, indossa una moda sostenibile
L’obiettivo è ampliare ulteriormente la gamma dei legni utilizzati per la produzione. Brian intende espandere la rete di vendita in boutique sempre più esclusive e penetrare mercati internazionali di lusso come Londra, Dubai e Saint Tropez. Queste località rappresentano luoghi ideali per un marchio che fonde eleganza e sostenibilità.
Bambood è più di una semplice start-up; è un esempio di come passione, innovazione e sostenibilità possano convergere per creare un prodotto unico. Brian Wullimann sta ridefinendo il concetto di occhiali da sole, trasformandoli in accessori di lusso eco-friendly. Con una visione chiara e obiettivi ambiziosi, il futuro di Bambood appare luminoso, tanto quanto le lenti polarizzate che proteggono dai raggi UV.
Per chi cerca un mix di eleganza e consapevolezza ambientale, Bambood rappresenta la scelta perfetta.
