hello world!

DUE LIBRI, SEI LEZIONI: COSA HO IMPARATO QUESTO MESE

Di Laura Legrenzi
12/01/2025

Quest’anno mi sono posta una sfida: leggere due libri al mese. È un piccolo impegno, ma con un grande impatto. A gennaio ho scelto due letture che mi hanno fatto riflettere profondamente: Il monaco che vendette la sua Ferrari di Robin Sharma e Lasciare il passato nel passato di Francine Shapiro.

Ecco le lezioni più importanti che ho portato con me da queste letture.

1. Il monaco che vendette la sua Ferrari

Questo bestseller è una guida per chi vuole ritrovare se stesso, equilibrio e serenità.

Tre lezioni chiave:

  1. Il potere dei piccoli cambiamenti: ogni giorno è un’opportunità per migliorarsi. Anche un piccolo passo nella giusta direzione può trasformare la tua vita.
  2. La mente è come un giardino: coltiva pensieri positivi, elimina quelli negativi e il tuo "giardino mentale" fiorirà.
  3. Il valore del presente: la felicità non sta nel raggiungere grandi obiettivi, ma nel vivere pienamente ogni momento.

2. Lasciare il passato nel passato

Francine Shapiro, creatrice dell’EMDR, ci mostra come liberarsi dai traumi e vivere con maggiore leggerezza.

Tre lezioni chiave:

  • I traumi possono essere guariti: le esperienze passate non devono definirti per sempre; con gli strumenti giusti, puoi superarle.
  • La mente e il corpo sono collegati: Il benessere mentale è strettamente connesso a quello fisico, e viceversa.
  • Impara a lasciar andare: Rimanere ancorati al passato ti impedisce di vivere il presente. Accetta, affronta e lascia andare ciò che non ti serve più.

Conclusione

Questi libri mi hanno ricordato che il cambiamento parte da dentro di noi. Ogni pensiero, ogni azione e ogni scelta che facciamo può trasformare il nostro percorso.

📚 E tu? Qual è il libro che ti ha cambiato la vita? Raccontamelo nei commenti o scrivimi in privato! Seguimi per scoprire i prossimi libri del mese e lasciati ispirare.

#BookLovers #PersonalGrowth #LettureConsapevoli #MindsetPositivo #IlMonacoCheVendetteLaSuaFerrari #LasciareIlPassatoNelPassato

Potrebbe interessarti anche: