hello world!

NASI LENAK: UN PIATTO MALESE CHE NUTRE DAVVERO

Di Laura Legrenzi
03/04/2025

In Malesia il cibo non è solo cibo. È una lingua, un rito, una storia condivisa. È profumo, sudore e attesa. È la vita che rallenta intorno a un piatto. Tra i tanti, il più amato è il Nasi Lemak: riso al cocco, sambal piccante, cetriolo fresco, uovo sodo e acciughe. Ma oggi lo prepariamo in una versione vegetale, semplice e profonda. Come piace a noi.

Questa è la ricetta che abbiamo adattato durante il nostro viaggio, ispirandoci alla cultura locale ma senza rinunciare alla nostra visione: nutrire il corpo, senza mai dimenticare da dove arriva il cibo e cosa significa davvero mangiare.

Ingredienti per 2 persone

Per il riso al cocco:

  • 120g di riso basmati integrale
  • 200ml di latte di cocco light
  • Una foglia di pandan (facoltativa) o scorza di lime
  • Un pizzico di sale marino integrale

Per il sambal vegano:

  • 1 cucchiaio di olio di cocco o sesamo
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cm di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 cucchiaino di zucchero integrale di cocco
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di salsa di soia o tamari
  • 1 cucchiaino di peperoncino fresco o secco
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro

Contorni:

  • 100g di tempeh o tofu affumicato
  • 1/2 cetriolo
  • 1 manciata di arachidi tostate non salate
  • 1 cucchiaio di cocco grattugiato leggermente tostato
  • Alghe nori sminuzzate (facoltative)

Preparazione

  1. Sciacqua il riso e cuocilo con il latte di cocco, la foglia di pandan o la scorza di lime e un pizzico di sale. Cuoci a fuoco basso con coperchio finché il liquido non si sarà assorbito.
  2. In una padella, scalda l’olio e soffriggi cipolla, aglio e zenzero. Aggiungi la paprika, il pomodoro, il peperoncino, la salsa di soia, lo zucchero e l’aceto. Cuoci finché il sambal diventa denso e profumato.
  3. Griglia o salta il tempeh o il tofu con un filo d’olio e un goccio di salsa di soia.
  4. Componi il piatto: riso al cocco, sambal, cetriolo, tempeh, arachidi, cocco tostato e, se vuoi, un pizzico di alga nori.

Valori nutrizionali per porzione (circa 530 kcal)

  • Carboidrati: 60g
  • Proteine: 22g
  • Grassi: 20g
  • Fibre: 10g

Perché lo amiamo

Perché è completo.
Perché è pieno di sapori, ma ti lascia leggerə.
Perché puoi prepararlo ovunque, anche in viaggio.
E perché non è solo buono.
È un modo per rallentare, per ringraziare, per tornare a casa. Anche lontano da casa.

💡 Benefici

Carboidrati a lento rilascio → energia stabile
Proteine vegetali → perfetto post-workout
Grassi buoni → sazietà e nutrimento
Spezie digestive → zenzero, aglio, peperoncino
Ingredienti che radicano e nutrono → perfetto per giorni frenetici

🧘‍♀️ AILIV TIP

Mangialo lentamente.
Senza scrollare. Senza rispondere a messaggi.
Fallo diventare un rito.

Potrebbe interessarti anche: