hello world!

QUELLO CHE EVITI IN ALLENAMENTO È SPESSO QUELLO CHE EVITI NELLA VITA

Di Laura Legrenzi
01/05/2025

Il movimento non è solo fisico: è un test di verità

Allenarti può farti sudare. Ma se lo fai con attenzione, può anche farti scoprire chi sei davvero.
Il modo in cui ti muovi – o ti fermi – parla. Ti racconta. Ti denuncia.
Se ascolti bene, ogni esercizio diventa uno specchio. E certe volte, non ti piacerà ciò che vedi. Ma sarà liberatorio.

1. Il corpo urla quello che la mente tace

La postura con cui ti alleni, il modo in cui respiri, il punto esatto in cui molli… non sono dettagli biomeccanici, sono indicatori emotivi.

  • Ti blocchi sempre sugli affondi? Magari hai paura di avanzare.
  • Tendi a trattenere il respiro? Forse lo fai anche nella vita.
  • Hai una parte che non “senti” mai davvero? Chiediti perché.

In allenamento si manifesta il rimosso, l’irrisolto, il trattenuto. Non serve diventare psicologi: basta prestare attenzione.

2. Il dolore che senti non è solo muscolare

C'è una fatica che non è solo fisica: è quella che viene quando tocchi un punto che stavi evitando.

  • Il core attiva rabbia.
  • Il petto apre emozioni.
  • Le anche sbloccano lacrime.

E non è spiritualismo da quattro soldi. È anatomia emotiva.
Ogni zona del corpo è legata a qualcosa che hai vissuto, represso, negato o dimenticato.

3. Muoviti con intenzione: il corpo risponde

Non è questione di fare mille burpees. È come fai quello che fai.

  • Ti ascolti o ti giudichi?
  • Ti spingi per forza o con amore?
  • Ti muovi per punirti o per ritrovarti?

Il movimento può essere una prigione o una liberazione. Dipende da come lo usi.

4. Allenarsi è anche guarire

Ogni sessione può essere:

  • Un atto di cura
  • Un reset
  • Un modo per tornare a te

Ma solo se esci dal loop mentale del “devo dimagrire, devo migliorare, devo superare” e entri nel sentire: “dove sono io, mentre mi muovo?”

Il corpo sa prima della mente. E non dimentica mai.

Il tuo modo di allenarti è già la tua psicoterapia.
Solo che fa più rumore. E funziona.

Potrebbe interessarti anche: