In questa ricetta scopriremo una vellutata calda e avvolgente, perfetta sia per le fredde giornate invernali, che servita a temperatura ambiente, per quelle più calde: la vellutata di zucca e lenticchie con crostini di pane. Questo piatto ricco di sapori è una combinazione unica di zucca che farà da base con la sua dolcezza, lenticchie che daranno il corpo e il nutrimento alla vellutata e i crostini di pane croccanti, per dare texture e stuzzicare l’appetito, creando un'esperienza gustativa che soddisferà cuore e palato.
Tempo Totale di Preparazione: 1 ora e 30 minuti

Gli ingredienti che ci servono per quattro porzioni sono:
- 500g Zucca, sbucciata e tagliata a cubetti
- 200g Lenticchie Secche
- 1 Cipolla media, tritata finemente
- 2 Carote medie, tagliate a dadini
- 2 Spicchi d'Aglio, tritati
- 1 litro di Brodo Vegetale
- Olio Extravergine d'Oliva q.b.
- Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
- 4 Fette di Pane Rustico (il pane toscano è consigliatissimo!)
- Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
Preparazione
In una pentola capiente, scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla, le carote e l'aglio, e cuocete fino a quando saranno dorati e teneri, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete la zucca alla pentola e mescolate bene con le verdure. Versate il brodo vegetale nella pentola e portate a ebollizione. Riducete quindi il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti fino a quando la zucca sarà morbida, dopodiché aggiungete le lenticchie. Continuate a cuocere per altri 15 minuti.
Utilizzate un frullatore ad immersione per frullare la zuppa fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata. Se necessario, aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
Nel frattempo, preparate i crostini di pane. Tostate le fette di pane e tagliatele a dadini o a forma di crostini.
Servite la vellutata calda o tiepida, a seconda della stagione, guarnendo con i crostini di pane tostato e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Informazioni Nutrizionali per Porzione:
Calorie: 250 kcal
Proteine: 10 g
Carboidrati: 40 g
Zuccheri: 5 g
Grassi saturi: 1 g
Grassi insaturi: 3 g
Colesterolo: 0mg
Sodio: 500 mg
